top of page

Polpettine di Alici e Melanzane

Buone sia calde che fredde queste polpettine sono andate a ruba in casa mia! Realizzate più piccoline potrebbero essere un ottimo finger food per un aperitivo. Se preferite potete friggerle, io visto il caldo ho preferito una cottura più leggera e salutare. Servite con insalata, coriandolo fresco, pomodori sardi e una spruzzata di lime.


Ingredienti per 3 persone

· 130 g di filetti di alici fresche deliscate e pulite

· 2 melanzane medie

· 1 patata grossa

· 3 pomodori ciliegini

· una punta di aglio

· prezzemolo, basilico, origano e timo freschi

· un paio di acciughe sott'olio

· una manciata di capperi sotto sale

· grana grattugiato

· pan grattato integrale

· origano essiccato (per la panatura)

· olio evo

· sale

Pelate le melanzane, tagliate la polpa a cubetti e cuocetela a vapore finché sarà morbida. Una volta pronta lasciate raffreddare e mettete a scolare dall'acqua in eccesso.

Pelate la patata tagliatela a pezzi e cuocete anche questa a vapore. Lasciate raffreddare.

Mettete nel mixer le alici, i pomodorini lavati e tagliati, le acciughe sott'olio, le melanzane ben strizzate, l'aglio, le erbe aromatiche, i capperi sciacquati bene, l'olio di oliva e il sale. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unitelo alla patata schiacciata con la forchetta, aggiungete una buona dose di grana grattugiato e mescolate. Per addensare il composto versate del pan grattato, mescolate bene e riponete in frigorifero per un'oretta coprendo con la pellicola.

Versate in un piatto pan grattato e origano essiccato, mescolate bene. Prendete una teglia rivestite con carta forno, iniziate a fare le polpette con le mani, passatele nel mix di origano e pane grattugiato e disponetele equidistanti sulla placca, versate un filo di olio sopra e infornate a 180 gradi per circa 20/25 minuti, devono formare una bella crosticina, a metà cottura giratele.

 
 
 

Comments


bottom of page